Vantaggi dell’impiego di metalli non ferrosi nel settore della tornitura automatica di precisione
-
Il settore della tornitura automatica di precisione è in forte crescita grazie alla sua capacità di produrre componenti di alta precisione e qualità, fondamentali per i settori industriali che puntano all’efficienza e all’ottimizzazione dei processi produttivi.
-
Bronmetal, azienda leader in vendita e distribuzione di rame e leghe, alluminio, ottone e bronzo, offre una vasta gamma di prodotti e servizi per il settore della tornitura automatica di precisione.
La tornitura automatica si sta consolidando come un settore chiave per aumentare l’efficienza e l’efficacia dell’industria, grazie alla capacità di produrre componenti di alta precisione e qualità per macchinari, dispositivi medici o componenti elettronici; è inoltre ideale per la produzione di pezzi singoli o in piccole serie.
Le macchine per la tornitura automatica utilizzano un mandrino rotante che sostiene il pezzo in lavorazione mentre un utensile da taglio rimuove il materiale. L’utensile è progettato per tagliare il metallo in modo preciso e controllato, consentendo l’ottenimento di elementi di alta qualità.
Il processo permette inoltre la realizzazione di componenti di alta precisione, consentendo tolleranze molto ristrette. Le tolleranze rappresentano la variazione consentita nelle dimensioni di un pezzo e si esprimono in relazione alla dimensione nominale. Nella tornitura automatica, le tolleranze possono essere di pochi micron, assicurando dimensioni precise e uniformi dei componenti.
Il processo permette inoltre la realizzazione di geometrie complesse, difficili o impossibili da ottenere con altri metodi di lavorazione. Ciò si deve alla presenza di utensili da taglio specifici in grado di tagliare il metallo in forme complesse e controllate.
Inoltre, la tornitura automatica è rapida ed efficiente in termini di tempi di produzione. Ciò si deve alla possibilità di lavorare contemporaneamente più pezzi, permettendo una produzione di massa efficiente.
In sintesi, la tornitura automatica è un processo di lavorazione meccanica utilizzato per produrre pezzi di alta precisione e qualità partendo da barre o tubi metallici, mediante esportazione di materiale. I componenti così ottenuti trovano impiego in numerosi settori e sono particolarmente indicati per produzioni di pezzi ad alta precisione e geometrie complesse. Il processo è rapido ed efficiente e consente la produzione su larga scala con tolleranze ristrette.
Ridurre l’utilizzo di piombo per aumentare la sostenibilità
Negli ultimi anni, il settore ha manifestato una crescente preoccupazione per la necessità di ridurre la quantità di piombo presente nelle leghe di ottone utilizzate nella produzione di componenti.
I noti effetti negativi del piombo sulla salute umana e sull’ambiente hanno portato all’introduzione di normative come la Direttiva europea RoHS sulla restrizione dell’uso di sostanze pericolose. In essa vengono stabiliti limiti rigorosi inerenti al contenuto di piombo nei prodotti elettrici ed elettronici. Con l’estensione dei requisiti della direttiva RoHS ad altri settori industriali, i fabbricanti di componenti per la tornitura automatica hanno dovuto cercare alternative all’ottone contenente piombo.
In risposta a questa esigenza, Bronmetal, azienda leader in vendita e distribuzione di metalli non ferrosi, ha sviluppato una gamma di leghe di ottone prive di piombo. Tali leghe non solo tutelano la salute e la sicurezza ambientale eliminando il piombo, ma contribuiscono anche a una produzione più sostenibile e responsabile nei confronti dell’ambiente, migliorando inoltre la qualità dei componenti prodotti e facilitando la lavorazione grazie a una maggiore resistenza all’usura degli utensili da taglio.
Metalli non ferrosi per il settore della tornitura automatica di precisione
Grazie alle loro proprietà intrinseche, i metalli non ferrosi sono particolarmente indicati per l’impiego nel settore della tornitura automatica di precisione. Non contenendo ferro nella loro composizione, questi metalli offrono vantaggi come minor peso, buona lavorabilità, elevata conducibilità termica ed elettrica e un’ottima resistenza alla corrosione; metalli come il rame, l’alluminio e l’ottone sono ideali per queste applicazioni.
- Alta resistenza: i metalli non ferrosi presentano un’elevata resistenza alla corrosione e all’ossidazione, risultando perfetti per la produzione di componenti destinati ad ambienti aggressivi.
- Leggerezza: rispetto ai materiali ferrosi, sono più leggeri, permettendo la realizzazione di componenti con peso ridotto e alta resistenza.
- Conducibilità termica ed elettrica: metalli come il rame e l’alluminio offrono un’elevata conducibilità termica ed elettrica, proprietà fondamentali per settori come quelli elettronico e aerospaziale.
- Buona lavorabilità: la facilità di lavorazione consente una produzione efficiente dei pezzi.
- Alto valore estetico: alcuni metalli non ferrosi, come ottone e bronzo, presentano una finitura dorata, molto apprezzata per la produzione di elementi decorativi.
Uno dei metalli non ferrosi più comuni utilizzati nel settore della tornitura automatica di precisione è l’alluminio. L’alluminio è un metallo leggero e resistente alla corrosione, ideale per applicazioni che richiedono bassa densità e alta durabilità. È facile da lavorare e dispone di una buona conducibilità termica che favorisce la dissipazione di calore in componenti critici.
Il rame è un altro metallo non ferroso utilizzato comunemente nel settore della tornitura automatica. Duttile e malleabile, grazie alla sua elevata conducibilità elettrica e termica è perfetto per la produzione di componenti elettronici e di sistemi di riscaldamento. Infine, l’ottone, una lega di rame e zinco resistente alla corrosione e con una buona resistenza a trazione e fatica.
Soluzioni di Bronmetal per il settore della tornitura automatica di precisione
Bronmetal, azienda leader in vendita e distribuzione di rame e leghe, alluminio, ottone e bronzo, offre un’ampia gamma di prodotti e servizi per il settore della tornitura automatica, come barre, aste, tubi e profili in rame, alluminio e ottone in diverse leghe e diametri, con particolare attenzione alla gamma di barre smussate.
Le barre smussate rappresentano un elemento fondamentale nel processo di lavorazione della tornitura automatica, poiché la loro forma apporta numerosi vantaggi per la produzione di componenti di alta qualità e precisione.
In primo luogo, la barra smussata di Bronmetal facilita notevolmente il taglio e la lavorazione. La forma smussata della barra guida l’utensile da taglio verso il centro del pezzo, agevolando l’esecuzione di tagli precisi e uniformi sulla superficie della barra. Ciò comporta una riduzione dei tempi di lavorazione, abbattendo quindi i costi di produzione e aumentando l’efficienza del processo di tornitura.
In secondo luogo, la barra smussata di Bronmetal garantisce una maggiore precisione nella lavorazione dei pezzi. Il suo design riduce le vibrazioni sul pezzo stesso e, di conseguenza, anche sull’utensile da taglio. Ciò consente di ottenere tagli più precisi e una migliore definizione della forma del pezzo, fondamentale nella produzione di componenti piccoli e complessi, dove precisione e uniformità sono indispensabili per assicurare qualità e funzionalità.
In terzo luogo, la barra smussata di Bronmetal è più resistente all’usura e alla fatica. La forma smussata contribuisce a ridurre le sollecitazioni e la concentrazione di stress sulla superficie della barra, migliorandone la durabilità e la resistenza alla fatica. Di conseguenza, le barre smussate di Bronmetal possono sopportare un maggior numero di cicli di lavorazione prima di richiedere un intervento di manutenzione o sostituzione, prolungandone la vita utile e abbattendo i costi della produzione.
Infine, la barra smussata di Bronmetal è più facile da maneggiare e trasportare. Questa forma riduce il rischio di danni o deformazioni della superficie durante le operazioni di movimentazione e trasporto, diminuendo così i difetti di produzione e la perdita di materiale.
Bronmetal, impegnata a fornire soluzioni su misura per ogni progetto e a garantire la soddisfazione del cliente, dispone di un team di tecnici specializzati in grado di offrire consulenza personalizzata.