Vantaggi dell’impiego di metalli non ferrosi nel settore della tornitura automatica di precisione

Vantaggi dell’impiego di metalli non ferrosi nel settore della tornitura automatica di precisione Il settore della tornitura automatica di precisione è in forte crescita grazie alla sua capacità di produrre componenti di alta precisione e qualità, fondamentali per i settori industriali che puntano all’efficienza e all’ottimizzazione dei processi produttivi. Bronmetal, azienda leader in vendita e distribuzione di rame e leghe, alluminio, ottone e bronzo, offre una vasta gamma di prodotti e servizi per il settore della tornitura automatica di precisione. La tornitura automatica si sta consolidando come un settore chiave per aumentare l’efficienza e l’efficacia dell’industria, grazie alla capacità di produrre componenti di alta precisione e qualità per macchinari, dispositivi medici o componenti elettronici; è inoltre ideale per la produzione di pezzi singoli o in piccole serie. Le macchine per la tornitura automatica utilizzano un mandrino rotante che sostiene il pezzo in lavorazione mentre un utensile da taglio rimuove il materiale. L’utensile è progettato per tagliare il metallo in modo preciso e controllato, consentendo l’ottenimento di elementi di alta qualità. Il processo permette inoltre la realizzazione di componenti di alta precisione, consentendo tolleranze molto ristrette. Le tolleranze rappresentano la variazione consentita nelle dimensioni di un pezzo e si esprimono in relazione alla dimensione nominale. Nella tornitura automatica, le tolleranze possono essere di pochi micron, assicurando dimensioni precise e uniformi dei componenti. Il processo permette inoltre la realizzazione di geometrie complesse, difficili o impossibili da ottenere con altri metodi di lavorazione. Ciò si deve alla presenza di utensili da taglio specifici in grado di tagliare il metallo in forme complesse e controllate. Inoltre, la tornitura automatica è rapida ed efficiente in termini di tempi di produzione. Ciò si deve alla possibilità di lavorare contemporaneamente più pezzi, permettendo una produzione di massa efficiente. In sintesi, la tornitura automatica è un processo di lavorazione meccanica utilizzato per produrre pezzi di alta precisione e qualità partendo da barre o tubi metallici, mediante esportazione di materiale. I componenti così ottenuti trovano impiego in numerosi settori e sono particolarmente indicati per produzioni di pezzi ad alta precisione e geometrie complesse. Il processo è rapido ed efficiente e consente la produzione su larga scala con tolleranze ristrette. Ridurre l’utilizzo di piombo per aumentare la sostenibilità Negli ultimi anni, il settore ha manifestato una crescente preoccupazione per la necessità di ridurre la quantità di piombo presente nelle leghe di ottone utilizzate nella produzione di componenti. I noti effetti negativi del piombo sulla salute umana e sull’ambiente hanno portato all’introduzione di normative come la Direttiva europea RoHS sulla restrizione dell’uso di sostanze pericolose. In essa vengono stabiliti limiti rigorosi inerenti al contenuto di piombo nei prodotti elettrici ed elettronici. Con l’estensione dei requisiti della direttiva RoHS ad altri settori industriali, i fabbricanti di componenti per la tornitura automatica hanno dovuto cercare alternative all’ottone contenente piombo. In risposta a questa esigenza, Bronmetal, azienda leader in vendita e distribuzione di metalli non ferrosi, ha sviluppato una gamma di leghe di ottone prive di piombo. Tali leghe non solo tutelano la salute […]
Nuova sede di Bronmetal in Germania

Siamo lieti di annunciare che, a partire dal 7 giugno, Bronmetal sarà pienamente operativo presso le nuove strutture. Si tratta di una tappa importante per noi e di un passo avanti nel nostro impegno a offrire un servizio di qualità ai nostri clienti. L’indirizzo dei nostri nuovi uffici e magazzini è il seguente: Robert-Zapp-Strasse 5A | 40880 Ratingen I numeri di telefono e fax già noti restano invariati. Abbiamo ampliato le nostre capacità di stoccaggio e logistica per continuare a offrire il miglior servizio possibile. Siamo riusciti a completare il trasloco con grande impegno, senza compromettere le nostre capacità di consegna. L’obiettivo di Bronmetal è sempre stato quello di fornire prodotti e soluzioni di alta qualità ai nostri clienti. Il trasferimento presso le nuove strutture ci permetterà di migliorare ulteriormente la nostra reattività e di offrire un servizio più efficiente e personalizzato. Per ulteriori informazioni sui nostri prodotti e servizi, visita il nostro sito web o contatta il nostro team. Siamo qui per aiutarti.
Le energie rinnovabili e l’importanza dei metalli non ferrosi

L’importanza del rame e dell’alluminio nello sviluppo delle energie rinnovabili I metalli non ferrosi rappresentano un elemento fondamentale per la futura produzione di energia rinnovabile, con una domanda stimata in crescita da 50 milioni di tonnellate nel 2020 a 60 milioni nel 2040. In particolare, per quanto riguarda il rame, si prevede un aumento della domanda globale del 34% entro il 2050, in linea con la transizione energetica in corso. Bronmetal, azienda leader in vendita e produzione di materiali in rame e leghe, offre prodotti progettati in modo specifico per soddisfare le esigenze intrinseche del settore delle energie rinnovabili. Una delle tendenze predominanti del XXI secolo è la crescente consapevolezza riguardo la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente. Dopo oltre un secolo di sviluppo senza precedenti basato sui combustibili fossili, le conseguenze dell’uso eccessivo di queste risorse sono sempre più evidenti, con un allarme climatico che minaccia il futuro delle prossime generazioni. In risposta a questa situazione, molti Paesi del mondo stanno intensificando da anni l’adozione e l’espansione delle energie rinnovabili, che sono diventate un elemento chiave nelle future strategie di tutte le amministrazioni e governi a livello globale. Nel caso della Spagna, oltre ad essere fondamentale dal punto di vista ambientale, il settore delle energie rinnovabili si sta affermando come uno dei principali motori di crescita economica per il prossimo futuro. La Spagna è già tra i primi 10 Paesi al mondo per investimenti nel settore, con 25 miliardi di euro. In particolare, l’energia fotovoltaica, grazie al numero sempre maggiore di ore annuali di insolazione nell’Unione europea, è il settore che maggiormente porta avanti questa crescita. È indubbio che le energie rinnovabili rappresentino l’unica alternativa per mantenere e migliorare il nostro stile di vita senza arrecare ulteriori danni ambientali. Solo attraverso una loro progressiva integrazione come protagoniste assolute nel mix energetico sarà possibile garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire. L’importanza dei metalli non ferrosi per la crescita delle energie rinnovabili Per promuovere l’espansione delle fonti rinnovabili è necessario disporre di materiali specifici, la cui domanda è aumentata costantemente negli ultimi cinque anni. Sebbene, nel discutere dei materiali o delle materie prime più necessarie per un mondo sostenibile, l’attenzione si concentri solitamente su quelli più scarsi o di difficile reperibilità, è però vero che anche i materiali più comuni stanno registrando una domanda quasi senza precedenti. I metalli non ferrosi, che da secoli accompagnano gli esseri umani senza mai destare preoccupazioni inerenti alla loro scarsità, sono essenziali per la produzione di energia rinnovabile e si prevede che la loro domanda passerà da 50 a 60 milioni di tonnellate dal 2020 al 2040. Suddivisione per settori: Eolico offshore : secondo i dati forniti dalla IEA, sono necessarie quasi 16 tonnellate di metalli non ferrosi, soprattutto rame e zinco, per MW di capacità installata. Eolico onshore : occupano la seconda posizione per utilizzo di metalli, con oltre 10 tonnellate di metalli non ferrosi per MW di capacità installata. Fotovoltaico: in terza posizione, con 7 tonnellate di metalli non ferrosi […]
Ti aspettiamo al Midest Global Industrie Lyon 2023!

Vieni a trovarci alla fiera Midest Global Industrie Lyon 2023! Si tratta della più importante fiera della subfornitura industriale della Francia ed è uno dei principali motori del settore in Europa. Dopo il successo dell’edizione del 2022, svoltasi a Parigi, alla quale hanno partecipato 2.300 espositori e più di 28.000 professionisti, siamo entusiasti partecipare nuovamente all’evento. In questa occasione, si terrà dal 7 al 10 marzo presso il salone espositivo Eurexpo Lyon . Midest appartiene alla fiera Global Industrie. L’evento riunisce quattro spazi dedicati a diversi settori: Industrie (tecnologie di produzione), Smart Industries (industria del futuro e 4.0), Tolexpo (macchinari per la lavorazione di lamiere, bobine, tubi e profilati) e Metal Processing (soluzioni in rame e leghe). Il marchio Bronmetal si impegna a fornire ai propri clienti prodotti e servizi della massima qualità. Offriamo soluzioni in rame e leghe, alluminio, ottone e bronzo pensate per il settore industriale . Vieni a visitarci allo stand 6D120 della fiera Midest 2023 a Lione, in Francia. Se vuoi ottenere un invito, contatta il nostro team.
Comunicato ufficiale

Gentile cliente, In conformità a quanto previsto dal Decreto legge spagnolo 10/2020 del 29 marzo, La informiamo che i nostri impianti resteranno chiusi in via precauzionale dal 31 marzo al 9 aprile p.v., entrambi inclusi. Durante questo periodo, restiamo a Sua completa disposizione per qualsiasi richiesta, offerta, ordine, ecc. tramite i consueti canali di contatto. La ripresa delle consegne è prevista a partire dal 14 aprile p.v., salvo eventuali cause di forza maggiore. Continueremo ad operare in modalità di smart working, garantendo la consueta assistenza. Cordiali saluti, Il team di Bronmetal
Midest 2020 Parigi

Midest, la fiera internazionale del know-how nella subfornitura industriale, torna nell’ambito del salone GLOBAL INDUSTRIE, dal 31 marzo al 3 aprile 2020 presso il Parc des Expositions Paris Nord Villepinte.
Orari di apertura durante le festività

Orario di apertura di Bronmetal durante le festività: Sede centrale di Larrabetzu, BISCAGLIA. Apertura dalle 8:00 alle 14:00 nei giorni 23 dicembre e 2-3 gennaio. Chiudiamo dal 24 dicembre al 1º gennaio e il 6 gennaio. Centro di Sant Steve, BARCELLONA. Apertura dalle 7:00 alle 15:00 nei giorni 20 dicembre e 2-3 gennaio. Chiudiamo dal 23 dicembre al 1º gennaio e il 6 gennaio. Centro di Getafe, MADRID. Apertura dalle 8:30 alle 14:00 il 20 dicembre. Chiudiamo per ferie dal 23 dicembre al 1º gennaio e il 6 gennaio. Centro di Aldaya, VALENCIA. Apertura dalle 7:30 alle 14:30 nei giorni 20 dicembre e 2-3 gennaio. Chiudiamo per ferie dal 23 dicembre al 1º gennaio e il 6 gennaio. GERMANIA Servizio disponibile negli orari abituali. Chiudiamo i giorni 24, 25, 26, 31/12 e 1/01. MESSICO Servizio disponibile negli orari abituali, con l’ultima spedizione del 2019 il 26/12. Chiudiamo i giorni festivi 24, 25, 31/12 e 1/01. Il 7 gennaio torniamo con il nostro orario abituale in tutti i centri Bronmetal. Vi auguriamo buone feste!
METALMADRID 2019

MetalMadrid, fiera di riferimento per l’innovazione industriale, torna anche quest’anno all’IFEMA con oltre 600 marchi espositori e più di 10.000 visitatori professionali. L’evento si articola in diverse aree: robomática, composites spain, produzione connessa, manifattura additiva e, naturalmente, ingegneria dei metalli ad alte prestazioni. In occasione della sua 12ª edizione, offrirà nuovamente due giorni dedicati agli affari presso la Fiera di Madrid. Puoi trovarci allo stand di Bronmetal 5C11 i giorni 27 e 28 novembre. La fiera in breve: Luogo dell’evento: IFEMA – Feria de Madrid, Madrid, Spagna Stand: 5C11-5C13, Padiglione 5 Data: 27-28 novembre 2019 Durata: 2 giorni Frequenza: annuale Settori espositivi: metallurgia, saldatura, macchine utensili, componenti per macchinari, componenti multisettoriali, automotive e aeronautica, DPI, trattamento di superfici, materiali, metrologia, ispezione, controllo qualità e collaudo… tutto ciò di cui hai bisogno sarà presente a MetalMadrid, grazie alle oltre 500 aziende espositrici. È già disponibile la registrazione online gratuita Ottieni il tuo biglietto d’ingresso gratuito per la MetalMadrid Il biglietto d’ingresso gratuito è disponibile solo effettuando la registrazione online. Prezzo in loco: 30 €.
IN ESTATE, CONTINUIAMO A GARANTIRE IL NOSTRO SERVIZIO

In estate, Bronmetal vuole continuare a garantire il suo servizio. Per questo motivo, il nostro orario di apertura durante il mese di AGOSTO (1-30 agosto) è il seguente: BISCAGLIA, Larrabetzu, dalle 7:30 alle 14:30 Eccetto festivi (15,16 e 23 agosto)* LEVANTE, Aldaia, dalle 7:30 alle 14:30 (29 luglio – 30 agosto) Chiuso * dal 5 al 23 agosto. Entrambi inclusi. MADRID, Getafe, dalle 8:00 alle 15:00 (dal 29 luglio al 30 agosto). Chiuso * dal 12 al 25 agosto, entrambi inclusi CATALOGNA, Sant Esteve Sesrovires, dalle 7:30 alle 14:30 Chiuso * dal 12 al 23 agosto, entrambi inclusi * Se il tuo centro abituale è chiuso per ferie, contatta uno qualsiasi degli altri centri. Saremo lieti di rispondere alle tue esigenze in modo personalizzato. Puoi anche contattarci tramite l’apposito modulo sul nostro sito web